Noipa il 18.6.25 ha messo in linea i cedolini personale della scuola del mese di giugno con arretrati assieme ad un messaggio.
Sono venuto in possesso di un cedolino del mese di giugno 2025 di un docente di scuola media gradone 9 con relativo messaggio ALLEGATO .
il docente si colloca come la maggior parte dei docenti di scuola media e laureati scuola superiore (fasce 0-9-15) e di scuola primaria-infanzia nonché diplomati scuola secondaria (fasce 0-9-15-21)tra 20.001 e 32.000 euro per cui ha diritto ai 1000 euro per intero e ad arretrati per 5 mesi indicati con la voce: E12 ULTERIORE DETRAZIONE ART. 1 COMMA 6 legge 207/24(finanziaria 2025) per euro complessivi 416,67(83,333*5).
La voce del cuneo fiscale(ulteriore detrazione) relativa al cedolino di giugno 25 come spiegato nel messaggio allegato di euro 83,00 si aggiunge alla voce DETRAZIONE DA LAVORO DIPENDENTE di euro 162 per cui nel cedolino nella prima pagina DETTAGLIO DETRAZIONI Lavoratore è indicato importo totale di euro 245,00 (83+ 162) che viene poi indicata a pag. 2 del Cedolino e sottratta all’IRPEF LORDA.
I docenti che hanno invece un reddito tra 32.001 e 40.000 euro (in generale docenti scuola primaria infanzia nonché docenti diplomati scuola superiore fasce 28-35; docenti di scuola media e laureati scuola superiore fasce 21-28-35)hanno i 1000 euro in proporzione in base ad apposita formula che comporta una riduzione rispetto ai 1000 euro di 125 euro ogni 1000.
si riporta ad ogni buon fine la FAQ 4 di Noipa : “Se l’ammontare del reddito complessivo è compreso tra 32.001 euro 40.000 euro, l’importo dell’ulteriore detrazione sarà pari al prodotto tra 1.000 euro e l’importo corrispondente al rapporto tra 40.000 euro, diminuito del reddito complessivo, e 8.000 euro:
Euro 1.000 x [(40.000 – Reddito complessivo del lavoratore) / 8.000]
ESEMPIO: Se il reddito complessivo di un dipendente è pari a 36.000 euro, la detrazione annua spettante sarà:
Detrazione = 1.000 × [(40.000 – 36.000) / 8.000] = 1.000 × [4.000 / 8.000] = 1.000 × 0,5 = 500 euro“.
Ho avuto il caso di una docente di scuola superiore gradone 21 alla quale NOIPA ha dato 57 euro mensili arrotondati di detrazioni per giugno 2025 ed un arretrato di euro 285,96 pari a 57,192 mensili in base a reddito presunto di euro 34509,60
Per questa docente nel messaggio allegato erano indicate DETRAZIONI – Detrazione di lavoro dipendente euro ….(erano quelle già presenti nel cedolino di maggio’) .Ulteriore detrazione art. 1 comma 6 legge finanziaria 2025 euro 57
ATTENZIONE NOIPA fa il calcolo dell’ulteriore detrazione in base a reddito presunto del 2025 e nel caso sia inferiore al reddito effettivo del 2024 tiene conto del reddito del 2024 , nella ipotesi che quest’ultimo reddito in quanto superiore comprenda accessori percepiti nel 2024 e che probabilmente ci saranno nel 2025.