L’USP di Forlí ha reso noti gli elenchi dei docenti di scuola infanzia(n. 5), primaria (n. 38), scuola media( n. 19) e scuola superiore(n. 20) che hanno chiesto il part-time per il 2023/24 nonché quelle che hanno richiesto il rientro a tempo pieno e quelli che hanno variato il carico orario.
Archivi categoria: Part-time
FC:ELENCHI PART-TIME ATA 2023/24
L’USP di Forlí ha pubblicato (clicca qui) le istruzioni e gli elenchi del personale ATA relativi a modifiche , rientri e nuovi part-time per l’anno scolastico 2023 /2024
15 MARZO 2023: SCADENZA DOMANDA PARTTIME
Si ricorda che la domanda per la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale va presentata dal personale docente, educativo ed Ata al dirigente scolastico entro il 15 marzo e quindi entro mercoledì 15.3.2023.
Entro la stessa data il personale in parttime dall’1.9.2021 o dagli anni precedenti, può chiedere il rientro a tempo pieno.
NON DEVE PRESENTARE DOMANDA CHI E’ IN PARTTIME DALL’1.9.2021 IN QUANTO IL CONTRATTO DI PARTTIME HA UNA DURATA SENZA LIMITI DI TEMPO E SOLO DOPO DUE ANNI PUO’ ESSERE “DISDETTO” cioè si può chiedere il rientro a tempo pieno.
Il tempo parziale(previsto da art. 39 del CCNL 2007 per il personale docente e dall’art. 58 per il personale ata dello stesso CCNL del 2007), durata minima 2 anni, può essere :
a) con articolazione della prestazione di servizio ridotta in tutti i giorni lavorativi (tempo parziale orizzontale);
b) con articolazione della prestazione su alcuni giorni della settimana, del mese, o di determinati periodi dell’anno (tempo parziale verticale);
c) con articolazione della prestazione risultante dalla combinazione delle due modalità indicate alle precedente lettere a) e b) (tempo parziale misto), come previsto dal D.Lvo 25. 2.2000, n. 61.
Il personale con rapporto di lavoro a tempo parziale è escluso dalle attività aggiuntive aventi carattere continuativo.
Nell’area modulistica dell’USP di Forlì (clicca qui) si trova il modulo della domanda di parttime .
E’ POSSIBILE CHIEDERE LA MODIFICA DEL PRECEDENTE ORARIO DI PART-TIME E/O TIPOLOGIA DELL’ORARIO DI SERVIZIO.
Normativa di riferimento part-time (0.M. 446-O.M. 55)sul vecchio sito dell’USP di Forlì (clicca qui). Interessante anche la Circolare della Funzione Pubblica n. 9 del 30 giugno 2011(clicca qui) in applicazione dell’art. 73 del D.L. n. 112/2008 convertito in legge n. 133/2008 che ha stabilito la discrezionalità nella concessione del part-time.
Sull’orario di servizio si segnalano le circolari 62 e 45: la prima circolare n. 62 del 19 febbraio 1998(clicca qui) raccomanda l’opportunità di contenere in 3 giorni l’orario di servizio del personale docente che opti per il tempo parziale verticale; la seconda circolare n. 45 del 17.2.2000(clicca qui) raccomanda di favorire l’articolazione dell’attività lavorativa segnalata dall’interessato.
L’art. 3 comma 8 della O.M. 446/97 recita:
“8. Il richiedente che ottenga il trasferimento o passaggio, dovrà provvedere, qualora abbia già presentato la domanda di trasformazione del rapporto di lavoro, a rettificare i dati relativi alla sede di titolarità e/o alla classe di concorso e a confermare la domanda di tempo parziale.”
INCOMPATIBILITA’ DIPENDENTI SCUOLA
Si segnala la circolare applicativa n. 21198 del 31.8.2020 (clicca qui) emanata dall’USR per la SICILIA che fornisce linee guida ai Dirigenti scolastici che si trovano ad autorizzare o a negare l’esercizio di attività ulteriori a quella istituzionale in applicazione delle norme(Dlvo 165 del 30.3.2001 art. 53; CCNL Scuola 16.11.2007; DPR 3/57 art. 60; Dlvo 297/94 art. 508; legge 23.12.1966 n, 662 art. 1, commi 56 e ss.; circolare F.P. 18.7.97 n. 6)
FC: INTEGRAZIONE ELENCO PART-TIME ATA 2022/23
L’USP di Forli ha pubblicato oggi 14.7.22 una integrazione all’elenco part-time ATA del 6.6.22 con inserimento di due nominativi
FO: PUBBLICATI PARTTIME 2022/23
L’USP di Forli oggi 24.6.22(clicca qui) ha pubblicato i part-time 2022/23 del personale docente di ogni ordine e grado.
FO: INTEGRAZIONE PART-TIME INFANZIA E PRIMARIA
L’SUP di Forlì il 22.6.22 ha pubblicato una integrazione al part-time per due docenti:
uno di scuola infanzia: modifica da 16 ore orizzontali a 16 ore verticali – I.C. Gatteo.
uno di scuola primaria: nuovo Part-time 12 ore verticali – D.D. 2 Cesena
FC: DOMANDE PART-TIME ATA 2022/23
Si rende noto l’elenco delle 25 domande part-time ATA(Nota USP FO 6.6.22):
8 Rientri FULL TIME;
8 Modifiche PART TIME;
9 Nuovi PAR TIME
FC: DOMANDE PART-TIME DOCENTI 2022/23
Si rende notol’elenco delle domande di Part-time dei docenti(Nota USP FO 27.5.22):
Scuola infanzia n. 5;
Scuola primaria n. 33;
scuola SUPERIORE
Nuovi n. 26;
Rientri n. 8;
Variazione n. 8.
SCUOLA MEDIA
Nuovi n. 12
Rientri n. 4;
Variazione n. 2
15 MARZO 2022: SCADENZA DOMANDA PARTTIME
Si ricorda che la domanda per la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo pieno in rapporto a tempo parziale va presentata dal personale docente, educativo ed Ata al dirigente scolastico entro il 15 marzo e quindi entro martedì 15.3.2022.
Entro la stessa data il personale in parttime dall’1.9.2020 o dagli anni precedenti, può chiedere il rientro a tempo pieno.
NON DEVE PRESENTARE DOMANDA CHI E’ IN PARTTIME DALL’1.9.2020 IN QUANTO IL CONTRATTO DI PARTTIME HA UNA DURATA SENZA LIMITI DI TEMPO E SOLO DOPO DUE ANNI PUO’ ESSERE “DISDETTO” cioè si può chiedere il rientro a tempo pieno.
Il tempo parziale(previsto da art. 39 del CCNL 2007 per il personale docente e dall’art. 58 per il personale ata dello stesso CCNL del 2007), durata minima 2 anni, può essere :
a) con articolazione della prestazione di servizio ridotta in tutti i giorni lavorativi (tempo parziale orizzontale);
b) con articolazione della prestazione su alcuni giorni della settimana, del mese, o di determinati periodi dell’anno (tempo parziale verticale);
c) con articolazione della prestazione risultante dalla combinazione delle due modalità indicate alle precedente lettere a) e b) (tempo parziale misto), come previsto dal D.Lvo 25. 2.2000, n. 61.
Il personale con rapporto di lavoro a tempo parziale è escluso dalle attività aggiuntive aventi carattere continuativo.
L’USP di Forlì ha inviato alle scuole con nota n. 524 del 18.2.2022 le istruzioni operative.
La nota conclude:” Si invita a dare ampia comunicazione della presente a tutto il personale.”
Nell’area modulistica dell’USP di Forlì (clicca qui) si trova il modulo della domanda di parttime .
E’ POSSIBILE CHIEDERE LA MODIFICA DEL PRECEDENTE ORARIO DI PART-TIME E/O TIPOLOGIA DELL’ORARIO DI SERVIZIO.
Normativa di riferimento part-time (0.M. 446-O.M. 55)sul vecchio sito dell’USP di Forlì (clicca qui). Interessante anche la Circolare della Funzione Pubblica n. 9 del 30 giugno 2011(clicca qui) in applicazione dell’art. 73 del D.L. n. 112/2008 convertito in legge n. 133/2008 che ha stabilito la discrezionalità nella concessione del part-time.
Sull’orario di servizio si segnalano le circolari 62 e 45: la prima circolare n. 62 del 19 febbraio 1998(clicca qui) raccomanda l’opportunità di contenere in 3 giorni l’orario di servizio del personale docente che opti per il tempo parziale verticale; la seconda circolare n. 45 del 17.2.2000(clicca qui) raccomanda di favorire l’articolazione dell’attività lavorativa segnalata dall’interessato.
L’art. 3 comma 8 della O.M. 446/97 recita:
“8. Il richiedente che ottenga il trasferimento o passaggio, dovrà provvedere, qualora abbia già presentato la domanda di trasformazione del rapporto di lavoro, a rettificare i dati relativi alla sede di titolarità e/o alla classe di concorso e a confermare la domanda di tempo parziale.”